#rete
Siamo Veronica e Giacomo operatori del progetto “Parrocchie e Periferie” da tre anni. Osserviamo fra le parrocchie della comunità pastorale svolgersi diverse iniziative a tema “inclusione”, ma che non sono in rete fra di loro né tanto meno con il territorio. Per questo abbiamo iniziato una prima mappatura interna individuando diversi gruppi e attività: la presenza di animatori ed educatori negli oratori estivi dedicati a bambini con disabilità lievi, lo storico gruppo de “Il Girasole” che propone esperienze per il tempo libero, l’ass. “Gruppo Sport Disabili”, la realtà della “Bottega di Nazareth” che propone esperienze di catechesi per ragazzi con disabilità e il gruppo teatrale di S. Giorgio che accoglie anche ragazzi con disabilità.
Primo obiettivo è stato far conoscere queste realtà tra di loro e successivamente alla consulta diocesana per ed a FOM.
Parallelamente abbiamo avviato una mappatura esterna andando a conoscere il CDD, la realtà associativa di “Voglio la luna”, l’assessora ai servizi sociali e il presidente per la regione Lombardia del Comitato Italiano Paralimpico, ed entrando in contatto con la rete TikiTaka.
Negli ultimi mesi si è sviluppato anche il pensiero di riconvertire un appartamento di proprietà delle parrocchie (sito nell’edificio della chiesetta di S. Giuseppe nella frazione di Mombello) in un progetto sul “Dopo di noi” che confidiamo possa ulteriormente incentivare una rete fra realtà che si occupano di inclusione e che soprattutto queste tematiche possano effettivamente entrare sistematicamente a incidere sulle progettualità della comunità pastorale.
Contatti
veronica.dortenzio@aquilaepriscilla.com
giacomo.crespi@farsiprossimo.it