Schede-gioco per facilitare la comprensione dei giochi all'oratorio estivo

Durante la formazione animatori dell’anno 2021 i nostri adolescenti si sono messi in gioco per rendere l’oratorio estivo inclusivo. Grazie al progetto ConTeSto, già attivo negli oratori di Magenta, gli animatori hanno avuto la possibilità di ragionare sul tema dell’inclusione e di come rendere i giochi, svolti durante la giornata, adatti a tutti i bambini che frequentano i nostri spazi. 

Grazie ad un’esperta la Dott.sa Manuela Salvadori, che li ha affiancati durate tutto il percorso, gli animatori hanno provato ad elaborare dei veri e propri pittogrammi, traducendo così una dozzina di giochi di squadra tipici dei nostri oratori in una serie di schede in cui venivano riportate graficamente in immagini le varie sequenze del singolo gioco. La traduzione in immagini di alcuni dei principali giochi di squadra affinché siano più intelligibili, sia alla persona con autismo ma anche a tutti gli altri bambini, crediamo sia un esempio pratico per sensibilizzare la cultura alla disabilità. 

In un contesto mobile e veloce come quello dell’oratorio, poter avere uno strumento che permette immediatamente attraverso la vista, che è il punto di forza di una persona con funzionamento autistico, di capire cosa occorre fare, fornisce stabilità e serenità a tutto il sistema. Tuttavia, crediamo anche che l’immagine possa essere un catalizzatore di attenzione funzionale per tutti. 


Potete acquistare il libro con le schede gioco presso la libreria Editrice la Memoria del Mondo www.lamemoriadelmondo.it


Contatti

Sito: www.magentacontesto.it 

Emanuele Contaldo (consulente pedagogico per la disabilità e la marginalità)

Cell. 329/6712640 • E-mail emanuele.contaldo@aquilaepriscilla.com

Matilda Malcangi (coordinatrice oratorio estivo) matilda.malcangi@gmail.com


Scarica